Francisco Soto Bravo – Panchito – Aqua salsa

Una volta sbarcato in America Latina, questo ballo ritmato di origini africane, si è impossessato dell’anima latina, facendo nascere così la salsa. La salsa ha un certo stile e l’eleganza, se anche piena di pura energia, che ci portiamo dentro e che spesso non la riusciamo a liberare. Questa versione però si danza in mare basso, dove c’è una spiaggia

sabbiosa. Qui, nell’acqua marina, il ritmo naturale di salsa fa un collegamento tra cielo e terra. Continuo contatto con l’acqua e il ballo stesso, fortifica i muscoli e le articolazioni, mentre aiuta nel controllo del proprio peso. La sabbia inoltre stimola i punti riflessivi dei piedi, per creare un successivo benessere. La combinazione con il fango medicinale addosso ci rende ancora più sensibili al feedback corporeo. Con il movimento si tonifica la circolazione sanguigna. Il fuoco e l’acqua, usando dunque il sole e il mare, ci danno leggerezza e gioia, fiducia rinnovata in se stessi e gli altri.

Andiamo a ballare e liberiamoci dalle energie sprigionate!

Panchito, lo conosciamo come danzatore e portatore dei suoni etno, oltre che cittadino del mondo. Nato in Perù dove spesso torna grazie ai legami con degli Incas tradizionali. Avendo un talento innato per la danza, riesce a trasmetterla in un modo facile e divertente.