Tonči Gulišija – Seminario di Ashtanga yoga
Durante la settimana approfondiremo la conoscenza e la pratica di Ashtanga Yoga. Si esegue la versione tradizionale, seguendo un’elevata precisione dell’allineamento corporeo, il pranayama con i bandha e i kumbhaka (cioè trattenere il respiro) e la meditazione sul terzo occhio. Questo sistema risveglia innanzitutto l’energia dormiente, la quale penetra attraverso canale principale (sushumna nadi) e integrandola in modo uniforme nella colonna vertebrale.
Di solito l’energia oscilla tra ida e pingala (ovvero canali sottili) e la mente ragiona tra gli estremi. L’uomo sperimenta la divisione, la separazione, la paura etc. Quando il flusso di energia attraversa, anche brevemente, sushumna nadi accade ‘yoga’, una sensazione di unità. La parte dell’Io e quella della mente si dissolvono nell’essenza più profonda. La piccola mente sciolta nella mente Grande.
Alla fine ci si concentra sul ‘terzo’ occhio. Con le pratiche precedenti abbiamo avviato un percorso energetico, i canali sottili sono aperti, mentre il corpo fisico è pronto per la posizione seduta. Una leggera sensazione del ‘terzo’ occhio richiama la forza risvegliata, dopodiché succede un attimo di non-mente o la pace assoluta.
L’esperienza precedente nel fare il seminario non è necessaria. Per chi non è in grado eseguire le posizioni originali, vi faremo vedere quelle modificate. Il Pranayama va eseguito entro il limite di ciascun partecipante.
Video: ASHTANGA YOGA – THE FIRE OF FREEDOM
Tonči Gulišija, da vent’anni che pratica lo yoga e lo insegna da quindici anni. Ha trascorso un anno in India presso i maestri dello yoga. Sei anni fa ha aperto una scuola propria a Spalato, dove insegna Ashtanga yoga tramite stile Mysore.
Altre informazioni sul: www.dharmakrit.com